{"id":3891,"date":"2018-08-20T14:58:44","date_gmt":"2018-08-20T12:58:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.ausercesena.it\/?p=3891"},"modified":"2018-08-24T09:27:46","modified_gmt":"2018-08-24T07:27:46","slug":"lotta-alla-zanzara-dal-comune-di-cesena-lordinanza-contro-linfezione-da-virus-west-nile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.ausercesena.it\/primo-piano\/lotta-alla-zanzara-dal-comune-di-cesena-lordinanza-contro-linfezione-da-virus-west-nile\/","title":{"rendered":"Lotta alla zanzara: dal Comune di Cesena l’ordinanza contro l\u2019infezione da virus West Nile"},"content":{"rendered":"
A seguito delle nuove misure contro la zanzara comune del genere Culex<\/strong> per la prevenzione dell\u2019infezione da virus West Nile<\/strong> che l\u2019Ausl ha diffuso, il Comune di Cesena ha emesso un ordinanza a tutela della salute pubblica.<\/p>\n Nella giornata di mercoled\u00ec 22 agosto \u00e8 stata predisposta una seconda ordinanza \u2013 anche in questo caso su indicazione\u00a0\u00a0dell\u2019Ausl Romagna \u2013 per\u00a0intensificare gli interventi larvicidi<\/span>\u00a0su specchi d\u2019acqua, bacini idrici, ecc.<\/p>\nL\u2019ordinanza PNG 93205\/99<\/a>\u00a0prescrive ai responsabili di ospedali, case di cura, CRA, RSA, centri diurni, centri sociali e pi\u00f9 in generale di tutti i luoghi di aggregazione di persone anziane con presenza di spazi verdi fruibili dagli utenti anche nelle ore serali, di avviare trattamenti adulticidi con cadenza settimanale utilizzando prodotti a basso impatto ambientale secondo le modalit\u00e0 indicate nelle “Linee guida regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare<\/a>“.
\nI gestori avranno, inoltre, l\u2019obbligo di avvertire il pubblico dell\u2019esecuzione dei trattamenti con, almeno, 24 ore di anticipo, affiggendo nelle aree interessate dal trattamento cartelli informativi che riportino la data e l’ora della disinfestazione. Queste operazioni dovranno essere ripetute ogni settimana almeno fino al 30 settembre<\/strong>. Per chi non si attiene a queste prescrizioni sono previste sanzioni fino a 500 euro.<\/p>\n